LE VIE DEL SALE
  • Home
  • I PERCORSI
  • LA STORIA
  • DOCUVIDEO
  • INFO UTILI
  • CHI SIAMO
  • PARTNERSHIP

VARIANTE DA RIVERGARO

GLI SPOSTAMENTI

COME ARRIVARE A RIVERGARO
Picture
IN AUTO
Da Milano: Autostrada A1, uscita Piacenza Sud; subito dopo il casello seguire l’indicazione per Bobbio, percorrendo tutta la tangenziale di Piacenza fino ad immettersi sulla S.S. 45 della Val Trebbia.
Da Genova: S.S. 45 in direzione Piacenza.
Distanze: 20 km da Piacenza e 115 km da Genova.

Picture
IN TRENO
Stazione FS di Piacenza (www.trenitalia.it), poi prendere il bus di linea per Rivergaro.

Picture
IN BUS
Da Piacenza Linea E17 Soc. SETA S.p.A. (www.setaweb.it)
ATTENZIONE: alcune corse/linee non vengono effettuate nei giorni festivi.
COLLEGAMENTI LUNGO IL PERCORSO
Picture
I seguenti punti tappa e località intermedie sono raggiunti da bus di linea.

Verso Piacenza Soc. SETA S.p.A. (www.setaweb.it):
- Passo Crociglia (scendere a piedi alla località Selva per 4,5 km), collegata a Piacenza dalla Linea E26-E34.

Verso il mare (Soc. AMT S.p.A., www.amt.genova.it):
- Rocca d’Aveto (scendere a piedi a Santo Stefano d’Aveto per 2 km), collegata a Chiavari dalla Linea 711,
- Arzeno, collegata a Chiavari dalla Linea 934,
- Carasco, collegata a Chiavari dalla Linea 712-713,
- Velva Santuario, collegata a Sestri Levante dalla Linea 852.
COME FARE RITORNO A RIVERGARO DA LEVANTO
Picture

+

Picture
Levanto, Rapallo, Chiavari e Sestri Levante sono tutte dotate di stazione FS. Prendere il treno in direzione Genova, poi in direzione Milano, fermata Milano Rogoredo.
Alla stazione di Milano Rogoredo effettuare cambio treno prendendo la linea in direzione Piacenza.
​Arrivati a Piacenza prendere il bus per Rivergaro.
INDIETRO
Foto
Il Progetto "Le Vie del Sale" è realizzato da:
LA PIETRA VERDE A.P.S.
Sede legale: Rifugio San Lorenzo, Fraz. Pallavicino, Cantalupo Ligure (AL)
e-mail: associazionepietraverde@gmail.com
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Piemonte al n. 136/AL

Copyright © 2022 La Pietra Verde A.P.S. - Tutti i diritti riservati
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • I PERCORSI
  • LA STORIA
  • DOCUVIDEO
  • INFO UTILI
  • CHI SIAMO
  • PARTNERSHIP