LE VIE DEL SALE
  • Home
  • I PERCORSI
  • LA STORIA
  • DOCUVIDEO
  • INFO UTILI
  • CHI SIAMO
  • PARTNERSHIP

TAPPA 1

Da Tortona (PV) a Monleale / Volpedo (AL)
Picture
Lunghezza del percorso: Km 14 (di cui 3,5 km circa su asfalto)
Dislivello totale in salita m 290 circa
Dislivello totale in discesa m 232 circa
SCARICA TRACCIA GPX
PROFILO ALTIMETRICO TAPPA 1
​
(clic sull'immagine per ingrandirla)
Picture

SEGNAVIA:
Picture
Per lunghi tratti segnavia in vernice bianco-rossi.

PictureVia del Mare - campi coltivati sui colli tortonesi
Di fronte alla stazione FS di Tortona si prosegue su viale Piave, quindi su corso Leoniero sino a piazza Duomo; si avanza svoltando a sinistra per via Emilia in direzione nord/est, per immettersi in via Arzani alla grossa rotonda presso cui è situata la caserma dei Carabinieri.
Si mantiene la destra per circa 300 metri e, alla successiva piccola rotonda, è posta sempre sulla destra una bacheca informativa che indica l’inizio ufficiale della Via del Mare. Da questo punto il percorso risulta ben segnalato da indicazioni bianche e rosse e ricalca nel primo tratto sino a Monleale/Volpedo il sentiero 101.

Si procede diritti in direzione sud est in strada Paghisano, successivamente si svolta a sinistra per oltrepassare la Residenza Sanitaria Lisino, quindi ancora a destra, per poi, dopo circa 600 metri, svoltare a sinistra seguendo l’indicazione per strada vicinale Montebuffone.
​Raggiunto un gruppo di cascinali, il tracciato sale fino a scollinare e scendere verso la provinciale 120 per Garbagna. Si gira a destra e si prosegue su strada asfaltata per circa un quarto d’ora, quindi si svolta a sinistra su via Nuova, si oltrepassa il ponte sul torrente Grue e si entra in Viguzzolo.

PictureVia del Mare - i vigneti dei colli tortonesi
​Seguendo le indicazioni nell’abitato, si passa nei pressi della millenaria Pieve romanica, quindi ci si addentra nel tranquillo scenario campestre fino ad incrociare, dopo qualche chilometro, la strada per Volpeglino.
​Superato a destra il cimitero, su strada comunale dei Lantini; in prossimità di un cascinale piegare a sinistra, quindi nuovamente a destra per salire tra vigne in forte pendenza fino all’abitato di Monleale Alto. Da qui si imbocca la strada asfaltata in discesa, per abbandonarla dopo poco a favore dello sterrato a sinistra che taglia alcuni tornanti e si conclude con un ultimo tratto a gradini sulla provinciale per la val Curone.

Svoltando a sinistra, e quindi al semaforo a destra, si supera il ponte sul torrente Curone, tra i comuni di Monleale e Volpedo. 

ELENCO TAPPE
TAPPA SUCCESSIVA
Foto
Il Progetto "Le Vie del Sale" è realizzato da:
LA PIETRA VERDE A.P.S.
Sede legale: Rifugio San Lorenzo, Fraz. Pallavicino, Cantalupo Ligure (AL)
e-mail: associazionepietraverde@gmail.com
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Piemonte al n. 136/AL

Copyright © 2022 La Pietra Verde A.P.S. - Tutti i diritti riservati
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • I PERCORSI
  • LA STORIA
  • DOCUVIDEO
  • INFO UTILI
  • CHI SIAMO
  • PARTNERSHIP