LE VIE DEL SALE
  • Home
  • I PERCORSI
  • LA STORIA
  • DOCUVIDEO
  • CREDENZIALI E GADGET
  • INFO UTILI
    • PARTNERSHIP
  • CHI SIAMO

TAPPA 4

Dal Monte Antola (GE) a Casella (GE)
Picture
Lunghezza del percorso: Km 19 (di cui 3,5 km circa su asfalto)
Dislivello totale in salita: m 680 circa
Dislivello totale in discesa: m 1730 circa ​
SCARICA TRACCIA GPX
PROFILO ALTIMETRICO TAPPA 4
​
(clic sull'immagine per ingrandirla)
Picture

SEGNAVIA:
Picture
Dal Monte Antola a Casa Piccetto. Per lunghi tratti segnavia in vernice bianco-rossi.
Picture
Da Casa Piccetto a Casella.

Picture
Di fronte al Rifugio del Monte Antola, si imbocca il sentiero pianeggiante che prosegue nella faggeta e, in seguito, con marcato dislivello, scende sulla vecchia mulattiera in direzione Torriglia. Raggiunti i ruderi di Casa Piccetto m 1386 s.l.m., si avanza ancora di qualche metro, incontrando un bivio, a sinistra il percorso raggiunge il paese di Torriglia, mentre il sentiero direzione Genova svolta a destra, verso l’Alta Valle Scrivia e il paese di Casella. Il sentiero prosegue tra faggete e boschi misti con saliscendi alternati a discese ripide fino a raggiungere la Costa della Gallina a m 1019 slm; in questo luogo troviamo il sentiero che, alla nostra sinistra, porta alla Cappella della Madonna della Guardia e al paesino di Pentema. Ora si prosegue sempre diritti su di un lungo tratto pianeggiante che attraversa boschi misti sino alla frazione di Crosi m 877 slm; il percorso continua verso il lato nord dei monti Badriga e Castelletto, incontrando la cappelletta della Madonna dell’Acqua m 875 slm. Si avanza su larga sterrata e, dopo circa 500 metri, si svolta bruscamente a sinistra su stretto sentiero che oltrepassa la frazione I Piani m 847 slm ed attraversa un bel castagneto fino ad incontrare la Cappella del Grisù m 872 slm. Si prosegue su prato e si svolta a destra seguendo uno stretto sentiero tra i prati che sale sul Monte Banca m 928 slm. Raggiunta la vetta, si svolta a destra tra i prati sommitali, scendendo ripidamente verso alcune vecchie abitazioni che lasciamo alla nostra sinistra. Si prosegue sempre su sentiero, raggiungendo la cappella di San Bernardo m 795 slm ed in seguito la frazione di Cassinetta m 732. Seguiamo ora un tratto di circa 1 km su strada asfaltata che raggiunge la Cappella dell’America m 673 slm.  Ora si svolta a sinistra, abbandonando la strada asfaltata per percorrere un sentiero nel bosco che ripidamente raggiunge il paese di Avosso m 414 slm. Raggiunta la strada provinciale, si svolta a destra e, dopo circa 1,5 km, si raggiunge l’abitato di Casella. 

TAPPA PRECEDENTE
ELENCO TAPPE
TAPPA SUCCESSIVA
Foto
Il Progetto "Le Vie del Sale" è realizzato da:
LA PIETRA VERDE E.T.S.
Sede legale: Rifugio San Lorenzo, Fraz. Pallavicino, Cantalupo Ligure (AL)
e-mail: [email protected]
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Piemonte al n. 136/AL
Ente iscritto al R.U.N.T.S. dal 01/06/2022

Copyright © 2022 La Pietra Verde E.T.S. - Tutti i diritti riservati
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • I PERCORSI
  • LA STORIA
  • DOCUVIDEO
  • CREDENZIALI E GADGET
  • INFO UTILI
    • PARTNERSHIP
  • CHI SIAMO