TAPPA 4Dal Monte Antola (GE) a Casella (GE)
Lunghezza del percorso: Km 19 (di cui 3,5 km circa su asfalto)
Dislivello totale in salita: m 680 circa Dislivello totale in discesa: m 1730 circa |
PROFILO ALTIMETRICO TAPPA 4
(clic sull'immagine per ingrandirla) |
SEGNAVIA:

Dall’albergo di Capanne di Cosola (m 1496 slm) si prosegue su strada asfaltata in direzione Bogli per circa 500 metri, si svolta a destra su sterrata e, in ripida salita, si raggiunge prima la vetta del Monte Cavalmurone (m 1670 slm) e, subito dopo, il Monte Legnà (m 1669 slm).
Proseguiamo in discesa su crinale e raggiungiamo la Sella di Cartasegna (m 1466 slm) per poi tenere la nostra sinistra, addentrandoci in un bosco di faggi e lasciando a sinistra il Monte Carmo che aggiriamo sul versante Ovest. Ora il percorso scende su ampia sterrata e giunge alla frazione di Capanne di Carrega (m 1365 slm), svoltiamo a sinistra e seguiamo per un breve tratto la strada asfaltata che conduce a Casa del Romano. Al cartello di confine Regione, si piega a destra e si segue la sterrata che tra boschi e prati prosegue lungo un costone erboso che ci accompagna sullo spartiacque tra le valli Trebbia e Borbera.
Proseguiamo in discesa su crinale e raggiungiamo la Sella di Cartasegna (m 1466 slm) per poi tenere la nostra sinistra, addentrandoci in un bosco di faggi e lasciando a sinistra il Monte Carmo che aggiriamo sul versante Ovest. Ora il percorso scende su ampia sterrata e giunge alla frazione di Capanne di Carrega (m 1365 slm), svoltiamo a sinistra e seguiamo per un breve tratto la strada asfaltata che conduce a Casa del Romano. Al cartello di confine Regione, si piega a destra e si segue la sterrata che tra boschi e prati prosegue lungo un costone erboso che ci accompagna sullo spartiacque tra le valli Trebbia e Borbera.