LE VIE DEL SALE
  • Home
  • I PERCORSI
  • LA STORIA
  • DOCUVIDEO
  • CREDENZIALI E GADGET
  • INFO UTILI
    • PARTNERSHIP
  • CHI SIAMO

VARIANTE
​TAPPA 1.41

Da Bardi (PR) a Ponte Lecca (PR)
Picture
Lunghezza del percorso: Km 17 (di cui 9 km circa su asfalto)
Dislivello totale in salita: m 730 circa
Dislivello totale in discesa: m 780 circa
SCARICA TRACCIA GPX
PROFILO ALTIMETRICO VARIANTE TAPPA 1.41
​
(clic sull'immagine per ingrandirla)
Picture

SEGNAVIA:
Picture
Da Bardi al ponte sul torrente Ceno
Dal ponte sul torrente Ceno a Ponte Lecca: privo di segnaletica.

Picture
Dal parcheggio A nei pressi del Castello di Bardi m 630 s.l.m., si scende ripidamente in direzione sud, seguendo il segnavia bianco-rosso Via degli Abati, raggiungendo una chiesetta e una strada asfaltata che si attraversa per poi scendere su sentiero fino a raggiungere il Ponte sul torrente Ceno.
Prima del ponte si svolta a destra, di fronte alla Pizzeria La Baracca, su stradina asfaltata che dopo circa 100 metri diventa sterrata proseguendo in piano fino a raggiungere i locali dell’acquedotto.
Si resta a sinistra attraversando un campo, bypassando l’acquedotto e mantenendo alla nostra sinistra il torrente Ceno, fino a raggiungere un ponticello. Si lascia alla nostra sinistra il ponticello e si avanza dritti costeggiando il torrente fino a raggiungere la strada asfaltata, svoltiamo a sinistra e oltrepassiamo un altro ponte sempre sul Ceno. Il percorso prosegue su strada asfaltata, fino al bivio per la frazione Credarola, si svolta quindi a destra ed in salita si supera la frazione di Granelli m 560 s.l.m.; si prosegue in leggera salita e, poco prima della chiesa di Credarola, si svolta a destra seguendo l’indicazione per Sarizzuola, raggiungendo il cimitero dopo circa 300 m. Dal cimitero, si imbocca il primo bivio a destra che sale tra boschi misti e prosegue sempre diritto, incrociando alcuni bivi. Si raggiunge una piccola cappelletta in sasso e si avanza sempre dritti fino al prossimo bivio, dove si svolta a destra per raggiunge in salita la strada asfaltata. Si prosegue a destra su asfalto per circa 1,5 km, per poi piegare bruscamente a sinistra su stradina sterrata. Il tragitto avanza pianeggiante, tra coltivi e macchie boscate, raggiungendo inizialmente un piccolo nucleo di case e successivamente la frazione di Pilati m 834 s.l.m. (punto acqua nella piazzetta). Raggiunta la piazzetta, si mantiene la strada principale a sinistra e si prosegue su asfaltato, si supera la frazione di Scopolo m 655 s.l.m. fino ad incrociare la Statale. Si svolta a destra e si scende fino alla località Ponte Lecca m 545 s.l.m.​

INDIETRO
TAPPA SUCCESSIVA
Foto
Il Progetto "Le Vie del Sale" è realizzato da:
LA PIETRA VERDE E.T.S.
Sede legale: Rifugio San Lorenzo, Fraz. Pallavicino, Cantalupo Ligure (AL)
e-mail: associazionepietraverde@gmail.com
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Piemonte al n. 136/AL
Ente iscritto al R.U.N.T.S. dal 01/06/2022

Copyright © 2022 La Pietra Verde E.T.S. - Tutti i diritti riservati
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • I PERCORSI
  • LA STORIA
  • DOCUVIDEO
  • CREDENZIALI E GADGET
  • INFO UTILI
    • PARTNERSHIP
  • CHI SIAMO